La chirurgia rigenerativa con fattori piastrinici è una procedura innovativa che sfrutta le potenzialità curative delle piastrine per promuovere la rigenerazione dei tessuti. Questa tecnica avanzata trova applicazione in diverse specialità mediche, ma è particolarmente nota nel campo dell′odontoiatria e della chirurgia orale.
Le piastrine, presenti nel sangue, contengono fattori di crescita e proteine che svolgono un ruolo cruciale nella riparazione e rigenerazione dei tessuti. Nel contesto della chirurgia rigenerativa, vengono estratte concentrazioni elevate di piastrine dal sangue del paziente attraverso un processo di centrifugazione. Il risultato è un concentrato di piastrine, noto come PRP (Platelet-Rich Plasma), ricco di fattori di crescita.
In ambito odontoiatrico, la chirurgia rigenerativa con fattori piastrinici può essere impiegata per accelerare la guarigione dopo estrazioni dentali, trattamenti di chirurgia parodontale o impianti dentali. Durante un intervento, il PRP viene applicato direttamente nella zona trattata, potenziando il processo di guarigione e favorendo la formazione di nuovo tessuto osseo e gengivale.